|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
GARZONIO JACOPO
Contacts
Notice and additional information
ATTENZIONE: il ricevimento di giovedì 12 dicembre è sospeso per assenza del docente. Ci sarà un recupero venerdì 13 durante tutta la mattinata o in data da concordare per email.
Office hours
(updated on 30/09/2019 12:45)
Curriculum Vitae
Jacopo Garzonio si è laureato in Lettere presso l'università di Pisa e ha conseguito il dottorato in linguistica presso l'università di Padova nel 2005.
È stato assegnista di ricerca presso l'università di Padova e presso l'università Ca' Foscari di Venezia, dove negli anni 2011-2015 è stato responsabile locale del progetto 'Un'inchiesta grammaticale sui dialetti italiani: ricerca sul campo, gestione dei dati, analisi linguistica' (l'atlante sintattico è consultabile in rete: http://asit.maldura.unipd.it/ ). Ha insegnato linguistica, didattica delle lingue e sintassi presso l'università di Ferrara e l'università di Padova. A partire da 2016 è Principal Investigator presso il DiSLL di un progetto 'Starting Grants', finanziato dalla fondazione CaRiPaRo, dal titolo 'Profilo grammaticale del veneto delle origini'. http://www.maldura.unipd.it/gravo/ Attività di ricerca: Si occupa di sintassi e di morfosintassi in ambito italoromanzo in ottica comparativa, sia sincronica che diacronica. In particolare, è interessato alla negazione, alla sintassi di frase, ai tipi frasali, al sintagma preposizionale, alla definizione delle categorie funzionali delle parole e all'interfaccia sintassi/pragmatica. È anche interessato alla linguistica macrocomparativa e alla tipologia linguistica; si è anche occupato di linguistica slava e russa. Lecturer's Curriculum (PDF): DCF55FF365CB3A4DB64D35A6F01DECB0.pdf Publications
Pubblicazioni recenti scelte
- 2020 Garzonio J., Rossi S. (eds.) Variation in P. Comparative approaches to PPs across languages and language domains. Oxford and New York, Oxford University Press. - 2019 Garzonio, J., Rossi, S. Weak elements in cycles A case study on dative pronouns in Old Italo-Romance. In: (eds.) Anne Breitbarth, Miriam Bouzouita, Lieven Danckaert, and Elisabeth Witzenhausen: Cycles in Language Change, Oxford and New York, Oxford University Press, 71-87. - 2018 Garzonio J. La concordanza negativa nel volgare veneto delle Origini. ATTI DEL SODALIZIO GLOTTOLOGICO MILANESE n.s. 12, 43-57. - 2018 Garzonio J., Poletto C. Everything or nothing: on the distribution of quantifiers in Old and Modern Italian. In: (eds.) Martins, Ana Maria & Adriana Cardoso: Word Order Change. Oxford and New York, Oxford University Press, 221-239. - 2016 Garzonio J. On complexity of interrogative syntax in Northern Italian dialects. In: (eds.) Baechler R., Seiler G.: Complexity and Isolation, Berlin, de Gruyter, 95-116. - 2014 Garzonio J., Poletto C. The dynamics of the PF interface: negation and clitic clusters. LINGUA 147, 9-24. -2010 Garzonio J., Poletto C. Quantifiers as negative markers in Italian dialects. LINGUISTIC VARIATION YEARBOOK 9, 127-151. Lecturer's Publications (PDF): DCF55FF365CB3A4DB64D35A6F01DECB0.pdf List of taught course units in A.Y. 2019/20
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |