|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CIAN MARCO
Contacts
Office hours
(updated on 04/05/2018 13:40)
Curriculum Vitae
Graduated in Law in July 1996 with 110/110 e lode, discussing a paper on corporate law with prof. Candido Fois.
Lawyer since 1999. Has attended the Phd course in corporate law at the Università Bocconi in Milan from 1997 to 1999. From 1999 to 2002 Ricercatore at the School of Economics at the University of Padova. From 2002 to 2004 Professore associato of corporate law at the School of Economics of the University of Udine. Since December 2004 Professore ordinario of corporate and commercial law at the School of Economics of the University of Padova. Today, Professore ordinario of corporate and commercial law at the Law School of University of Padua (Italy) Professor of the Triveneto School for notaries. Member (Socio corrispondente) of the “Accademia Galileiana di Scienze Lettere e Arti” in Padua. Author of six books and many other writings on commercial law, in Italian, German, English and Spanish Editor and co-author of the Treaty “Diritto commerciale”, 4 vv., Giappichelli, 2013 (2014), 2017-2018. Editor and co-author of “Manuale di diritto commerciale”, Giappichelli, 2016, 2018. Member of the chief committee of the Italian periodics “Giurisprudenza commerciale”, "Le Nuove Leggi Civili Commentate" and “Studium Iuris” and of the Spanish periodic “Revista Jurídica de Catalunya” Member of the chief committee of the Encyclopedia “Digesto delle discipline privatistiche ‒ Sezione commerciale” Member of the editorial board of the following periodics: "Banca, borsa, titoli di credito", "Rivista di diritto societario" Research areas
SOCIETA' DI CAPITALI:
Ambiti di ricerca più recenti: 1) Struttura finanziaria e partecipativa delle piccole e medie imprese s.r.l. 2) Governance delle società per azioni 3) Società tra professionisti 4) Start-up innovative e imprese innovative DIRITTO DELL'IMPRESA E COMMERCIALE IN GENERE: Ambiti di ricerca più recenti: 1) L'azienda e la sua circolazione 2) Produzione, commerci e legge negli ordinamenti del Vicino Oriente antico e nella Grecia classica 3) La pubblicità d'impresa DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI E BANCARIO: Ambiti di ricerca più recenti: 1) Strumenti finanziari e regime di dematerializzazione 2)Usura bancaria e commissioni bancarie DIGITAL ECONOMY: Ambiti di ricerca più recenti: 1) Piattaforme online, concorrenza e regolazione del mercato Publications
MONOGRAFIE
Le antiche leggi del commercio ‒ Produzione, scambi, regole, Bologna, 2016 Strumenti finanziari partecipativi e poteri di voice, Milano, 2006 La deliberazione negativa dell'assemblea nella società per azioni, Torino, 2003 Titoli dematerializzati e circolazione "cartolare", Milano, 2001 Trasferimento d'azienda e successione nei rapporti rappresentativi, Milano, 1999 COMMENTARI Dell’azienda, in Il codice civile - Comm. fondato da Schlesinger, diretto da Busnelli, Milano, 2018 TRATTATI E MANUALI Diritto commerciale (a cura di), 4 voll., Torino, 2013 (ed. in 2 voll.); 2014; 2017-2018 Manuale di diritto commerciale, Torino, 2016; 2018 SAGGI 2015-2017 2017 Questioni in tema di commissione di massimo scoperto: a volte ritornano (anzi, sono sempre state qui). GIURISPRUDENZA COMMERCIALE, II, pp. 14-20 I FIA. Osservazioni e interrogativi dal punto di vista del quadro di mercato e delle imprese finanziate. BANCA BORSA TIT. CRED., I, pp. 293-309 Commercial Laws in Ancient Near East and Greece. ZEITSCHR. VGL. RECHTSWISSENSCHAFT, pp. 360-381 Lo statuto di una società in house. Spunti per una ricostruzione della figura dopo il T.U. sulle società a partecipazione pubblica. STUDIUM IURIS, pp. 406-413 Divieto di concorrenza (trasferimento d'azienda). DIGESTO DISC. PRIV. SEZ. COMM., Agg. VIII. pp. 143-158 La circolazione dell'azienda e la continuità dei rapporti d'impresa: complessità del patrimonio e articolazione delle risposte normative. NUOVE LEGGI CIV., pp. 954-994 Il cantiere aperto delle società "tra professionisti": prime note sulle novità nella legge sulla concorrenza (legge n. 124 del 2017). STUDIUM IURIS, pp. 1257-1266 2016 L'azienda tra diritto dei beni e regolazione dei fatti d'impresa - Prolegomena. RIVISTA DI DIRITTO COMMERCIALE, pp. 621-713 Commento agli artt. 2355 c.c., 83-bis, 83-ter, 83-quater, 83-novies, 83-decies tuf. In: Le società per azioni, diretto da Abbadessa e Portale. Milano: Giuffrè, pp. 649-660, 3713-3732, 3778-3783 Registro delle imprese ed altri strumenti pubblicitari. NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE, pp. 793-807 (anche in: Festschrift für Bernhard Eccher, hrsg. von Schurr und Umlauft, Wien, pp. 261-274) Giustizia vs. misericordia o giustizia efficiente vs. giustizia inefficiente: uno sguardo alle dinamiche delle relazioni economiche. In: V. VERDUCI (a cura di), Giustizia e misericordia - Diritto, equilibrio e perdono sociale nell'anno del Giubileo. Padova, pp. 103-109 Shareholders Rights and Governance Efficiency: the Italian Experience in a European Comparative Perspective. REVISTA DE DERECHO DE SOCIEDADES, N. 48, pp. 243-257 2015 Competition and Access to the Market: A Need for a Special Regulation in Online Service Supplying? JOURNAL OF EUROPEAN CONSUMER AND MARKET LAW; p. 47-49 Die S.R.L. mit reduziertem Kapital und die S.R.L. semplificata im italienischen System der Kapitalgesellschaften. ZEITSCHRIFT FUER VERGLEICHENDE RECHTSWISSENSCHAFT; p. 288-309 La mistificazione del carattere vincolante della delibera assembleare: ancora su decisione di rigetto, impugnazione, azione risarcitoria. RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE, II, p. 340-354 Intervento al Seminario virtuale "Differenza tra attivo e passivo e quantificazione del danno nelle azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori". GIURISPRUDENZA COMMERCIALE, II, p. 657-659 Novedades y tendencias sobre gobierno corporativo en Italia. In: Reforma de las sociedades de capital y mejora del gobierno corporativo, Barcelona, pp. 297-305 List of taught course units in A.Y. 2018/19
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |