|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Information concerning the students who enrolled in A.Y. 2016/17
If it is not your enrollment A.Y. go back to the home page
Degree course details
Brief description of the degree course
Caratteristiche e finalità
Il corso fornisce conoscenze e forma capacità professionali che garantiscono una visione completa delle attività e delle problematiche della vitivinicoltura. In particolare, il corso considera i diversi aspetti della filiera vitivinicola, dalla coltivazione della vite alla trasformazione dell'uva, dalla commercializzazione del vino e dei distillati al loro consumo responsabile. Sono curati anche aspetti riguardanti: sicurezza, qualità e salubrità dei prodotti vitivinicoli; economia ed etica nella produzione, sostenibilità ambientale. Il corso prepara tecnici abilitati alla professione di enologo in Italia e in Europa. Ambiti occupazionali Il laureato potrà svolgere compiti di gestione e controllo delle attività di coltivazione e produzione dell'uva, della sua trasformazione in vino e derivati, e della loro conservazione, distribuzione e somministrazione con l'obiettivo del miglioramento qualitativo dei prodotti della filiera vitivinicola, garantendo la massima sostenibilità ed ecocompatibilità delle attività. La sua attività professionale si svolgerà principalmente nelle aziende viticole, in quelle vitivinicole, nelle industrie enologiche, negli enti pubblici e privati che conducono attività di analisi, controllo, certificazione e indagini per la tutela e la valorizzazione delle produzioni enologiche. Il laureato potrà lavorare anche in aziende collegate alla produzione vitivinicola, che forniscono materiali, attrezzature, impianti, microrganismi, coadiuvanti e ingredienti. Il laureato può sostenere l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di dottore agronomo e dottore forestale junior, perito agrario laureato e agrotecnico laureato. Dalla triennale alla magistrale Il corso dà accesso al corso di laurea magistrale in Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli (corso interateneo), secondo le modalità che saranno indicate nello specifico avviso di ammissione. Course calendar
Links
Accreditation and Assessment Team Members
Course units available for each Academic Year of the degree course
Please note:
Internships and traineeships
Final examination
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |