|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
COLOMBO LUCIA
Contacts
Notice and additional information
Reception on April 24th 2018 is cancelled.
Office hours
(updated on 16/01/2018 11:24)
Proposals for thesis
Orthographic and phonological variables affecting reading in children and adults
Naming pictures in young and old adults, and children Attentional componenents in linguistic sounds perception Music and cognitive processes: how musical training affects cognitive processes Linguistic sounds representations and reading development How prosodic stress affects reading development perceptual components in reading musical sheets Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE
NOME: Lucia Colombo Professore Ordinario presso il Dipartimento di Psicologia Generale- Facolta' di Psicologia- Università di Padova. 1992: Professore Associato presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell'Università di Padova; 1980: RIcercatore presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell'Università di Padova; 1975-1980: Assegnista di ricerca 1973: Laurea in Pedagogia, Facoltà di Magistero, Università di Padova; E’ membro del Consiglio di Dottorato di Scienze Cognitive presso il Dipartimento di Psicologia Generale e il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo dell’Università di Padova. Corsi di insegnamento: 1993- 2000 Tecniche di ricerca e analisi dei dati 2000-2008 Psicologia cognitiva 2004-2008 Psicologia e Psicopatologia del linguaggio 2008 ad oggi Basi cognitive del linguaggio e dei suoi disturbi; Linguaggio e Comunicazione Settori di ricerca privilegiati: Psicolinguistica, Psicologia Cognitiva, Neuropsicologia del linguaggio, Sviluppo del linguaggio. Temi di ricerca: Fattori fonologici nello sviluppo della lettura e della scrittura Fattori ortografici e fonologici che influenzano il riconoscimento di parole in lettura e scrittura Variabili segmentali e prosodiche nella percezione del parlato Elaborazione e comprensione di frasi e parole nella lettura Priming semantico e ortografico Fattori che influenzano la presa di decisioni Costruzione di test diagnostici del linguaggio Aspetti del deterioramento del linguaggio in pazienti con demenza di Alzheimer Rappresentazione ed elaborazione di aspetti distribuzionali-statistici nel linguaggio Finanziamenti ottenuti: Fruisce di finanziamenti 60% dal 1985 ad oggi. Coordinatrice nazionale del progetto finanziato da MURST 40% 1999 - Rappresentazione e processi nella elaborazione delle parole Finanziamento FIRB 2001: Processi e rappresentazioni lessicali coinvolti nella lettura e scrittura di parole singole: aspetti cognitivi, evolutivi e neuropsicologici Finanziamento FIRB 2001: Un'indagine sperimentale del fenotipo cognitivo dell'autismo: processi cognitivi e linguistici nei genitori di bambini autistici Finanziamento per assegno di ricerca dell’Ateneo di Padova 2002 relativo al progetto su “Ragioni per scegliere: Effetti del contesto sull’espressione di preferenza” Finanziamento per assegno di ricerca dell’Ateneo di Padova 2003 - Fenotipo cognitivo ed autismo: processi cognitivi e linguistici Finanziamento per assegno di ricerca dell’Ateneo di Padova 2004 Finanziamento PRIN 2002 Finanziamento PRIN 2005 Finanziamento Università di Padova- Progetti di Ateneo 2007 Finanziamento PRIN 2007 Appartenenza a società: Membro della Psychonomic Society Membro della Associazione Italiana Psicologi (AIP) E’ revisore occasionale delle seguenti riviste: JEP:HPP; JEP: LMC; Journal of Memory & Language; Language and cognitive processes; Memory & Cognition; Scientific Studies of Reading. Research areas
Word recognition and reading in adults and children
Phonological and orthographic variables in word recognition and reading aloud Cognitive and linguistic factors influencing picture naming The deterioration of the ability to find names in old age Development of prosodic abilities in children Music and cognition: how musical training affects cognitive processes Publications
List of taught course units in A.Y. 2017/18
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |