|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Information concerning the students who enrolled in A.Y. 2016/17
If it is not your enrollment A.Y. go back to the home page
Degree course details
Brief description of the degree course
Caratteristiche e finalità
Il Corso prevede un percorso di studi volto a fornire una preparazione specialistica in ambito storico. Fornisce una preparazione approfondita e aggiornata sui caratteri e le specificità di un'epoca storica compresa tra l'età antica e l'età contemporanea, approfondendo dimensioni e prospettive di analisi diverse, culturali, sociali, economiche, territoriali e di genere, sviluppi della storia della storiografia, metodologie analitiche e categorie proprie di un lavoro storiografico aperto a prospettive multidisciplinari, tecniche di ricerca necessarie alla raccolta, all'analisi e all'utilizzo critico delle fonti, intese nel senso più ampio e articolato del termine. L'offerta formativa si articola intorno a specifiche e approfondite competenze di carattere storico, economico e politico-costituzionale. Nel processo di formazione il Corso intende fornire agli studenti le nozioni indispensabili sull'uso critico ed incrociato delle fonti scritte, orali e visive (iconografiche, cartografiche, fotografiche e cinematografiche), e sulla collocazione del patrimonio bibliotecario e archivistico. Ambiti occupazionali Il Corso forma specialisti in scienze sociali, in scienze storiche, artistiche, politiche e filosofiche; storici; specialisti in discipline linguistiche, letterarie e documentali; scrittori; redattori di testi tecnici; archivisti, bibliotecari, conservatori di musei; curatori e conservatori di musei; ricercatori e tecnici laureati nelle scienze dell'antichità, filologico-letterarie, storiche, filosofiche, pedagogiche, psicologiche e giuridiche. Tali figure professionali potranno lavorare nei settori dei servizi e dell'industria culturale, assumere incarichi di elevata responsabilità all'interno di istituti di cultura e di ricerca di tipo specifico, in centri studi e di ricerca pubblici e privati. Potranno inoltre lavorare in istituzioni governative e territoriali, nei settori dei servizi culturali e del recupero di attività, tradizioni e identità locali. Resta aperta, infine, la possibilità di proseguire gli studi o di accedere all'insegnamento nelle scuole secondo le modalità previste nella specifica regolamentazione ministeriale. Course calendar
Links
GAV members
Course units available for each Academic Year of the degree course
Please note:
Internships and traineeships
Final examination
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |